Vuoi farlo anche tu
Vuoi giocare con i pesi e la bilancia?
Il peso offre ai bambini un primo confronto con il concetto di misura. Quotidiane situazioni di vita pratica e di gioco favoriscono lo sviluppo di questo concetto logico – matematico.
Vuoi giocare con i lucchetti?
Sì, giochiamo con le parole… Il lucchetto è uno schema enigmistico. Ci sono in genere tre parole legate dalla formula XZ / ZY = XY.
Vuoi giocare con le campane?
La campana è un bel soggetto per il biglietto pasquale. Ecco una bella idea, semplice per realizzarne uno: sembrerà una vetrata!
Che cosa serve:
Vuoi giocare con i burattini?
TROVI QUI, NEGLI ALLEGATI PDF, MATERIALI PER COSTRUIRE BURATTINI IN CARTONCINO!
Vuoi giocare con le figurine?
Il “Gioco con le figurine” che ha costituito il passatempo di generazioni intere.
Vuoi giocare con lo spazzacamino?
I bambini si divertiranno molto potendo utilizzare carboncini neri per sperimentare gli e
Vuoi giocare con il vento?
Per sapere tutte cose sul vento e avere tante idee per giocarci, si segnala il materiale dal sito del comune di Bolzano.
Vuoi giocare con il Menhir?
Il menhir rivela la percezione che l’uomo primitivo aveva di sé, del corpo; non appare molto simile a quella del bambino?
Vuoi giocare con l'elmo?
Ogni squadra o gruppo ha un segno di riconoscimento , anche se non sempre un uniforme ricca e dettagliata, ma anche solo un cappello.